
Santa Famiglia, 2012, dettaglio.
Mi e' stato chiesto di realizzare l'icona della Santa Famiglia con scene della vita di Gesù in occasione del 25esimo della Parrocchia della Sacra Famiglia di Pisanova.
Da quando Dio si e' incarnato nella persona del Figlio ci ha rivelato il suo Volto e da allora la sua Immagine viene ripetuta nelle icone sacre.
Nelle icone di Cristo e' presente sia la natura umana che quella divina e per questo ci avvicinano al mistero dell'incarnazione. Pregando davanti alle icone permettiamo alla luce divina che e' Sapienza di penetrare nel nostro cuore.
Per rappresentare la Santa Famiglia abbiamo scelto la struttura della Deesis, ossia la supplica dei Santi per l'umanità, così da avere un'icona basata su un'idea teologica e riconoscibile sia in ambito cattolico che ortodosso.
Nella storia iconografica non esiste un modello canonico per questo soggetto ma piuttosto tanti modelli recenti privi di un'idea teologica.
I canoni delle icone si tramandano dai primi secoli della Chiesa : ogni forma e ogni colore ha un significato simbolico e unisce la Bellezza di Dio al Simbolo senza l'uso del naturalismo o dell'illusione prospettica.
Le icone non ci danno l'illusione della forma ma l'idea della forma.
La prospettiva non e' scorretta ma rovesciata, per permettere al Regno di Dio di venire verso di noi mentre preghiamo.
Nell'icona della Santa Famiglia Cristo e' rappresentato come l'Emmanuele nella disputa al Tempio, quindi e' l'immagine di un bambino che cresce portandoci la Sapienza.
La Sapienza divina e' sottolineata dal trono irradiato d'oro che e' immagine del trono di Salomone; lo schienale semicircolare verde e' l'arcobaleno, uno dei simboli della Sofia, congiunzione tra mondo terreno e mondo celeste.
I raggi dorati del trono e della veste sono la Sapienza di Dio che si riversa sugli uomini.
Sopra nel cerchio c'e la Trinità che costituisce la famiglia celeste di Gesù, mentre ai lati ci sono sei scene della vita terrena vissuta con Maria e Giuseppe, formando una famiglia unita nelle feste e nelle difficoltà.
Per concludere l'icona e' la rappresentazione della Santa Famiglia di Gesù che esprime la devozione dei genitori verso il Figlio di Dio, incarnazione della Sapienza che Dio dona all'umanità.

Arcangelo Michele Arcistratega delle Forze Celesti, 2011